Frammenti di storia, che parlano al presente

Frammenti di storia, che parlano al presente

In una situazione di grave crisi economica, occorreva infatti che ciascun soggetto contribuisse alla vita dell’organismo Res pubblica restando “al proprio posto”. Tratto dal testo delle Ar “Odoacre”, di Tommaso Indelli Il tramonto ormai definitivo di una grande epoca. I primi incerti passi di ciò che si sarebbe rivelata la genesi di una grande spinta vitale, la quale ci ha…

Share
Continue Reading »

La cruna dell’ago

La cruna dell’ago

Analizzando certi frangenti della nostra epoca, possiamo ben notare come essa si sia chiusa a strozzo, lasciando prospettive al quanto ristrette, margini di manovra quasi inesistenti, per coloro, ovviamente, che intendano proseguire un cammino di lotta e di resistenza, contro quell’ineluttabile “fine della storia” che dovrebbe segnare il trionfo della civilizzazione sulla Kultur, del mercatismo apolide sull’identitarismo. Abbiamo ormai votato…

Share
Continue Reading »

Alcuni punti fermi (conclusione)

Alcuni punti fermi (conclusione)

Comunità, società, individualismo Alcune parole sono fondamentali nel loro significato, e nella loro applicazione per esplicitare un concetto, un’idea, un’ideale. L’essere poste in un contesto preciso, nell’organicità di un pensiero articolato e complesso, conferisce a queste parole il dono di esprimere una sintesi chiara. La banalizzazione del linguaggio odierno, che ha preso decisamente piede agli albori del XXI secolo, con…

Share
Continue Reading »