C’era una volta… ma non è una favola

C’era una volta… ma non è una favola

Sembrerà strano, ma questa storia, che non è una favola, potrebbe cominciare non con uno, bensì con tanti: “C’era una volta…”. Questo perché è una storia con tanti inizi, anzi, con finali sempre uguali, che portano ad inizi sempre uguali. Perché mai come in questo frangente potremmo dire panta rei, però poi tutto torna, anzi, tutto ri-torna nelle vesti di…

Share
Continue Reading »

Aung San Suu Kyi; la fine di una stella del pacifismo

Aung San Suu Kyi; la fine di una stella del pacifismo

Poco nota in Italia, o nella maggior parte dell’Europa continentale, una vera e propria icona invece nel mondo anglosassone che, fino a non molto tempo fa, le tributava grandi salamelecchi, financo il Nobel per la pace, ottenuto nel 1991, per il suo essere stata all’epoca un’incarnazione dell’idealismo libertario, e la ventennale leader/martire della causa per la democrazia in Myanmar (ex…

Share
Continue Reading »

Che fine ha fatto? (rubrica estiva degli argomenti dispersi)

Che fine ha fatto? (rubrica estiva degli argomenti dispersi)

Oggi, per la nostra rubrica estiva, proporremo un concetto che fino a qualche anno fa campeggiava sui balconi delle nostre città, e che ci sembra ormai decisamente derubricato a semplice fenomeno estemporaneo, legato più che altro agli occasionali attentati terroristici che avvengono ciclicamente in Europa, e a poco altro. PACE Vocabolo pregno di significati, anche positivi, divenuto più che altro…

Share
Continue Reading »