Ich Kämpfe (Io combatto) – tredicesima parte – 2

[ prima parte ] [ seconda parte ] [ terza parte ] [ quarta parte ] [ quinta parte ] [ sesta parte ] [ settima parte ] [ ottava parte ] [ nona parte ] [ decima parte ] [ undicesima parte ] [ dodicesima parte ] [ tredicesima parte-1 ] [ quattordicesima parte ]

Proseguiamo la pubblicazione di una nostra rapida traduzione del libro Ich Kämpfe (Io combatto) che era dato a ogni persona che nel 1943 si andava a iscrivere al Partito. Oggi terminiamo l’articolo pubblicato ieri sulle SS.


Dopo il 30 gennaio 1933 le SS poterono svilupparsi liberamente all’interno del Reich e assumere importanti responsabilità nazionali. Al di là delle precedenti frontiere del Reich tuttavia, alcuni uomini delle SS lottarono per il potere. Quelle ventitré SS coraggiose che combatterono per una grande Germania nell’ex Austria sacrificarono la loro vita sul patibolo come eroi e martiri. Nessuna prigione o campo di concentramento, (Wöllersdorf fu uno tra i più noti) poté fiaccare il coraggio e la fede degli uomini SS nell’allora Austria.

La Waffen-SS si sviluppò dalla Allgemeine-SS, quando nel 1933, il Fuhrer ordinò che le truppe attive nelle caserme dovessero essere selezionate dalle SS. In questa élite, solo le squadre che prestano servizio attivo sono addestrate al meglio in tutte le questioni militari e politiche. Il servizio nelle Waffen-SS soddisfa il requisito di servizio militare obbligatorio. Il periodo minimo di servizio è di 4 anni. In tempo di guerra, i volontari vengono reclutati per le riserve. Le SS-Junkernschulen (in Tölz e Braunschweig) educano la prossima generazione di Fuhrers.

Le Waffen-SS furono per la prima volta viste in azione quando l’Austria e i Sudeti furono restituiti alla Patria. Quando iniziò la guerra nell’autunno del 1939 i reggimenti della “SS-Verfügungstruppe” e la SS-Totenkopfstandarte erano pronti per il combattimento e sufficienti per essere unite in divisioni.

Da quando è scoppiata la guerra, nell’autunno del 1939 i soldati delle Waffen-SS hanno combattuto su tutti i campi di battaglia europei e le loro eroiche azioni immortali già riempiono molte pagine  nel libro della storia di questa che è la più grande di tutte le guerre. La generazione fiorente delle Fiandre, dei Paesi Bassi, della Danimarca e della Norvegia si unisce alle nostri file, in lotta per una rinascita di un futuro germanico unito.

La SS è un ordine militare di uomini ereditariamente nordici e una fratellanza di sangue delle loro famiglie. La nostra convinzione fondamentale è la seguente: “Noi non vogliamo solo essere chiamati i discendenti di coloro che hanno saputo combattere meglio, ma vogliamo anche essere gli antenati delle generazioni future, necessarie per l’esistenza eterna della nazione tedesco-germanica “.

Share

Comments are closed.