22 ottobre 1942: bombardamento su Genova
Gli alleati compiono un devastante bombardamento sulla città di Genova che si protrae per tutta la notte uccidendo parecchie centinaia di civili, spazzando via gli antichi sestrieri e annientando patrimonio artistico della città. Viene rasa al suolo la Galleria delle Grazie e i 354 rifugiati al suo interno.
Quel giorno lontano, solo nella memoria, gli alleati compiono un devastante bombardamento su Genova che si protrae per tutta la notte uccidendo centinaia di civili, spazzando via antichi sestrieri e annientando parte del patrimonio artistico della città.
Viene rasa al suolo la Galleria delle Grazie e i 354 rifugiati al suo interno.
(La galleria fungeva da rifugio antiaereo e si trasformò in una trappola per topi.)