GLI ORACOLI

GLI ORACOLI

Pizia

Pizia

La naturale incapacità da parte dell’uomo, di capire le cose divine, è vecchia quanto il mondo. Il potere degli dèi incuteva paura, e con essa, la speranza. Fu questa concezione che portò l’uomo a tenere il contatto con il mondo divino, di comunicare con esso, e quindi di regolare il proprio comportamento e i propri bisogni secondo il volere degli dèi. Fin dai tempi più antichi, questo tipo di comunicazione, prese la forma di “Oracolo” e di “Culto degli oracoli”. Come risultato, il singolo individuo o anche l’intera città, chiedeva agli dèi di aiutarli nel prendere decisioni importanti o per risolvere problemi difficili. La divinazione, che era l’opinione attendibile dell’oracolo al quale il credente si era rivolto, esprimeva il volere del dio e determinava il fato ed il comportamento della gente di quel tempo.

Gli oracoli più importanti nella Grecia antica erano quello di Zeus a Dodona e quello di Apollo a Delfi. A Dodona, gli lerofanti interpretavano il volere del dio dal fruscio delle foglie della sacra quercia, o dalle grida dei colombi appollaiati sui rami della sacra quercia. A Delfi vi era un baratro nel terreno; coloro che si sedevano sul suo ciglio venivano presi da ispirazione. Vicino c’era la Sacra Fonte Castalia, che veniva considerata profetica con le sacre foglie di alloro che vi crescevano intorno. La Pizia, sacerdotessa dell’oracolo, si sedeva sul sacro tripode, vicino al baratro, masticando foglie di alloro e bevendo l’acqua della sacra fonte che la faceva andare in estasi. Quindi, la divinazione scaturiva dalle sue labbra; ciò era il volere del dio o la sua risposta alla richiesta fatta dal supplicante. Inviati di re e principi, sacerdoti e gente comune, arrivavano a Delfi ogni giorno, con doni per il dio ed animali da sacrificare. Gli oracoli erano di solito ambigui e oscuri, e spesso si prestavano a diverse interpretazioni, e pertanto i supplicanti si rivolgevano ai sacerdoti o agli indovini. Tra i grandi indovini dell’antichità vi furono Tiresia e Calcante. Possiamo vedere il potere degli oracoli in quasi tutti i miti, dove spesso determinano le vite degli eroi ed il corso di eventi importanti.

Share

Comments are closed.