Quadrato – Scacchiera
Spazio
Forme
Quadrato – Scacchiera
Il gioco delle tavole, sorta di dama o di scacchi, fu molto diffuso nel Nord, come testimoniano i ritrovamenti di pedine a partire dall’età del ferro. Esso doveva avere anche un significato simbolico, come appare dalla citazione delle tavole d’oro con cui gli dèi giocavano alle origini del mondo, e che saranno rinvenute fra l’erba all’inizio del prossimo ciclo.
La scacchiera, con la sua forma quadrata, è immagine del mondo; su di essa si gioca la partita fra le potenze del bene e quelle del male per il predominio. Con questo gioco sacro gli dèi stabiliscono la propria supremazia e impongono ordine al cosmo. Dei figli di
Jarl. a sua volta figlio prediletto del dio Heimdallr, è detto che fra le attività con cui compivano la loro formazione vi era il gioco delle tavole.