Est

Spazio

Punti cardinali

Est

Nella geografia mitologica è uno dei quattro angoli del mondo, presso il quale si trova il nano di nome Austri «Est».

È il luogo in cui si svolge la lotta perenne tra il buio e la luce, la quale, una volta sconfitte le potenze oscure, ricompare a ogni alba sul mondo. Ivi abitano talora le valchirie, annunciatrici della luce celeste.

austriMa l’Oriente è soprattutto il luogo in cui sono confinate le forze del caos e dell’oscurità che costantemente cercano di dilagare sul mondo. Per questo si dice che il cavallo della notte giunge da est e soprattutto che in quella direzione si reca Thor per combattere i giganti. Da est giungerà perciò nell’ultimo giorno la nave dei malvagi.

Questa simbologia spiega inoltre il motivo per cui Odino, recatosi nel regno dei morti per interrogare un’indovina, si diriga alla «porta orientale»; soltanto da quella direzione infatti essa potrà ritornare momentaneamente in vita.

Gli esseri delle tenebre, che possono vagare di notte sulla terra, devono rientrare nelle loro dimore prima dell’alba; è detto infatti che, qualora volgano il loro sguardo verso l’Est dopo tale momento, essi rimarranno uccisi dalla luce del sole, che li pietrifica.

Share

Comments are closed.