Valle

Spazio

Geografia mitologica

Valle

È immagine femminile che richiama l’utero della terra, ricettacolo della forza del cielo, luogo di fecondità e di trasformazione. Per questo è ricordata assai spesso in connessione con la rugiada, che rappresenta il principio maschile e fecondante.

17 luglio ValleLa valle è il luogo in cui l’interiorità della terra si apre verso il cielo per dare e ricevere. È punto di passaggio fra le montagne, recesso riparato o pericoloso; in essa cavalcano le valchirie che vanno a stabilire il destino dei guerrieri, o scorrono fiumi infernali che trascinano armi percorrendo un paesaggio avvelenato.

La valle è da intendere anche come una sorta di ferita della terra; così appare dal racconto del Libro dell’insediamento dove si dice che una valle si era formata nel luogo in cui due uomini, noti per le loro qualità magiche, avevano combattuto furiosamente sotto forma l’uno di toro, l’altro di orso. I versi piuttosto oscuri che nel Canto di Hárbarðr alludono a fanciulle che scavavano il fondo di una valle sono forse da mettere in relazione con questi concetti.

 

Share

Comments are closed.