November

November Diana presiede al “passaggio delle consegne” nel nono mese dell’Anno Sacro. Nell’aspetto di FERONIA (da feralis, “cupo, lugubre, funebre” – vedi le Feralia del 21 febbraio, in cui si propiziano gli Dei Mani e Tacita Muta), la Dea presiede al mese più cupo dell’Anno, in cui tutto ghiaccia e sprofonda nelle tenebre pre-solstiziali. Divinità diffidente, armata del suo arco…

Share
Continue Reading »

October

Ottavo mese dell’Anno Sacrale, OCTOBER è dedicato a MARS, divinità italica guerriera per eccellenza. Si potrebbe dire che in relazione all’Anno Sacro, Mars svolge la medesima funzione di Ianus per l’”Anno-Mondo”: “Patulcius” (“che apre”) in Martius, “Clusius” (“che chiude”) in October. Come in Marzo il Dio apre il ciclo del Sole ormai giunto a pieno vigore dopo il periodo di…

Share
Continue Reading »

September

September SEPTEMBER, settimo mese del Kalendarium romuleo (a base lunare), nono in quello giuliano a base solare, è consacrato a Pomona, divinità propiziata da un proprio Flamine –il Flamen Pomonalis- in un Santuario cinto da un lucus, il Pomonal, sito sulla via Ostiense; alla Dea è legato Vertumnus, “Nume del Reggimento del cangiamento” (cit. Kalendarium Victrix MMDCCLVI a.V.c.). In questo…

Share
Continue Reading »

Avgvstvs

Avgvstvs Originariamente SESTILIS, il sesto mese del Kalendarium romuleo. AVGVSTVS è dedicato a Cesare Ottaviano Augusto, nonché –secondo l’interpretazione ermetica- ad Ercole, archetipo dell’Heroe solare invitto. In AVGVSTVS si compie e si arresta la marcia di CAESAR, che con spirito titanico osò entrare nell’Urbe violando il Pomerio in armi ma col consenso degli Dèi, onde stabilire quel “nouus ordo” ancora…

Share
Continue Reading »

IVLIVS

IVLIVS Originariamente, il quinto mese (QVINTILIS). Fu dedicato dal Senato al Genio di Caio Giulio Cesare, “Dittatore Perpetuo di Roma”, nato in questo mese (il 12, DIVI IVLII NATALIS). Figura solare, ‘Marte terrestre’ che con le sue marce forzate spiana la strada nel Mundus al figlio Ottaviano, l’Augusto, che come Romolo ‘ri-fonda’ ed ‘auget’ a tutti i livelli: comunitario, religioso-spirituale…

Share
Continue Reading »

Giugno

IVNO, Matrice di tutte le forme, presiede al sesto mese del Calendario solare. L’abbondanza di Maia, plastica potenza attivata della Maiestas Iouis, che raccoglie e distribuisce l’eredità dell’inseminazione di Venus da parte di Mars, Principio-Ariete in azione nel mondo delle forme, trova ora una determinazione in quella Matrice che sostiene il Cosmo alimentata dall’alitvs-animvs di Iuppiter (Kal. Victrix MMDCCLIX a.V.c.,…

Share
Continue Reading »

Maggio

Maivs IVPPITER presiede al mese nel suo aspetto di MAIVS accompagnandosi a MAIA, “la sua potenza di MAIESTAS” (Kal. Victrix MMDCCLIX a.V.c., cit.). In questo mese, la Maiestas Iouis si esplica nella sua pienezza, alla germinazione di Aprilis succedendo la fruttificazione di Maius sacro a Maia (ma anche al figlio MERCVRIVS), Dea eponima il cui nomen è strettamente legato alla…

Share
Continue Reading »

Aprile

Aprilis APRILIS ab aperire è mese in cui il mondo germina, si schiude portando alla luce i frutti della Manifestazione. L’atto dello schiudersi è dinamismo vitale, inno alla vita stessa (a-perire, non morire): apertura è positiva reazione, e non mera passività, nei confronti della morte, nel segno di VENVS GENITRIX dispensatrice di Amor id est A-Mors, Madre di Roma Aeterna,…

Share
Continue Reading »

Marzo

Martius MARS PATER, frutto dell’unione tra Iuppiter O.M. e Iuno Mater Regina, introduce e regge l’Anno Sacro polarmente orientato. “Tutto il mese è una teofania marziale” (Kal.Victrix MMDCCLIX e.v.): l’Asse del Mondo è ora perfettamente eretto, a ricollegare simbolicamente e tangibilmente il Trimundio; Cielo e Terra sono riuniti, l’Ordine si esplica solarmente nel mundus mediante l’ingresso definitivo e lo svolgersi…

Share
Continue Reading »

Febbraio

Febrvarius Ultimo mese dell’Anno Sacro e secondo dell’Anno-Mondo, Februarius (da februare, “purificare, espiare”) deve il suo nome all’antichissima divinità italica FEBRVS o FEBRIS -da taluni assimilata a Lupercus e Faunus, ed in epoca tarda a Dis Pater- cui è sacro, analogamente a IVNO FEBRVA. Mese particolarmente ricco di festività religiose tese alla purificazione dell’anima e del corpo, actio interiore tipica…

Share
Continue Reading »

Gennaio…

Nel segno di PATER IANVS si apre l’Anno-Mondo di dodici mesi codificato da Rex Numa su base orizzontale-solare, in apparente contraddizione –in realtà in harmonia perfetta- con l’Anno Sacro (su base verticale-polare) che si apre alle Calende di Marzo. La porta (ianua) è dotata di due facce : « di esse, / una guarda la gente, l’altra gli dei Lari » (Ov., Fasti…

Share
Continue Reading »