Offerte e sacrifici

  “Essi [i Galli] pensano infatti che non si possono conciliare gli dei immortali se non riscattando la vita di un uomo con un altro uomo” (Cesare) Offerte e sacrifici Le fonti storiche sono concordi nell’attribuire a Celti, Germani e Vichinghi la pratica del sacrificio di esseri umani; anche l’archeologia conferma questo dato: i ritrovamenti sul terreno e nelle paludi…

Share
Continue Reading »

Thor

“[Thor] ha tre oggetti preziosi. Uno è il martello Mijollnir che i giganti del gelo e i giganti delle montagne riconoscono quando arriva attraverso l’aria” (Snorri Sturluson) Thor Thor è la seconda divinità per importanza nel pantheon nordico: figlio di Odino, è il dio del tempo, del tuono, del vento e della guerra. Come Odino, appartiene alla schiera degli dei…

Share
Continue Reading »

Moneta

“Diverso rispetto a noi l’uso, diverso il valore che danno al possesso… Ma i popoli a noi più vicini… valorizzano l’oro e l’argento … ; i popoli dell’interno praticano….il baratto” (Tacito) Moneta Sia per i Celti che per i Germani e per i Vichinghi è bene sottolineare che l’economia monetaria interessò soprattutto i centri urbani maggiori, mentre le campagne rimasero…

Share
Continue Reading »

Flotta

“Le tribù dei Suioni, potenti… per le loro flotte. La forma delle loro navi differisce dalle altre, perché presentano una prua sulle he estremità con la fronte sempre pronta all’approdo” (Tacito) Flotta Per i Vichinghi il potere e la supremazia si fondavano sul possesso di una forte flotta per poter commerciare, colonizzare, depredare. L’inizio della grande espansione vichinga viene collocata…

Share
Continue Reading »

Guerrieri

“Ciascun cavaliere aveva scelto tra tutta la truppa, a propria tutela, un fante, insieme al quale entrava nella mischia” (Cesare) Guerrieri Nella struttura sociale di Celti, Germani e Vichinghi ha un rum lo preponderante il ceto guerriero, destinato a governare e ad accrescere la potenza della propria tribù o popolo. All’interno del ceto guerriero esisteva una gerarchia: il capo, personaggio…

Share
Continue Reading »

Società

“In tutta la Gallia le classi di quegli uomini che godono il prestigio e reputazione sono due. La plebe infatti è trattata pressoché come gli schiavi” (Cesare) Società La società di Celti, Germani e Vichinghi era suddivisa in classi riconducibili in termini generali alla classica tripartizione di liberi, non liberi o semi liberi e aristocratici. Cesare, descrivendo il mondo celtico,…

Share
Continue Reading »

Istituzioni politiche

“Sulle questioni di minore importanza decidono i capi, su quelle più importanti, tutti; … prendono la parola i re o i capi, secondo l’età, la nobiltà, la gloria militare e l’abilità oratoria” (Tacito) Istituzioni politiche Un ruolo centrale nella vita politica di Celti, Germani e Vichinghi era ricoperto dall’Assemblea: ad essa spettava l’acclamazione dei comandanti  supremi,  il riconoscimento del sovrano,…

Share
Continue Reading »

Canuto il Grande

“Era un uomo dotato di grandissima fortuna in tutto quello che aveva a che fare con il potere” (Knytlinga Saga) Canuto il Grande Sovrano vichingo di Danimarca, Norvegia, Svezia e d’Inghilterra Cronologia ? -1035 Momenti fondamentali 1013: partecipa con il padre alla spedizione per la conquista dell’Inghilterra 1018: sale al trono di Danimarca 1026-1028: conquista parte della Svezia e della…

Share
Continue Reading »

Olaf Tryggvason

“Il re Olaf è figlio di Tryggvi, figlio di Olaf, figlio di Harald Bellachioma, fu colui che per primo introdusse il cristianesimo in Norvegia ed in Islanda” (Ari il Sapiente) Olaf Tryggvason Sovrano vichingo di Norvegia Cronologia 963/964-1000 circa Momenti fondamentali 994: si converte al cristianesimo 995: diventa sovrano di Norvegia e fonda la prima chiesa in Norvegia Olaf Tryggvason,…

Share
Continue Reading »

Rollone

“Ed è davvero un crimine dei più detestabili quello di assegnare terre, popolazioni cristiane e chiese di Cristo, proprio a coloro che tanto male hanno recato alla cristianità” (Annali di san Bertin) Rollone Primo duca di Normandia Cronologia 860-932 Momenti fondamentali 885: partecipa all’assedio di Parigi 911: stipula il trattato di Saint-Clair-sur-Epte che segna la nascita del ducato di Normandia…

Share
Continue Reading »

Harold Denteazzurro

“Il re Harald fece erigere questo ricordo di suo padre Gorm e di sua madre Thyri: quell’Harald che sottomise tutta la Danimarca e la Norvegia e rese cristiani i Danesi” (Pietra di Jelling) Harold Denteazzurro Sovrano vichingo di Danimarca e Norvegia Cronologia Circa 935-986 Momenti fondamentali 965: si converte al cristianesimo ed erige i tumuli di Jelling 971: ottiene il…

Share
Continue Reading »

Erik il Rosso

“Durante l’estate Erik andò a vivere nella terra che aveva scoperto e che aveva chiamato la terra verdeggiante [Greenland = Groenlandia]” (La saga di Erik il Rosso) Erik il Rosso Condottiero ed esploratore vichingo Cronologia 950-1003 Momenti fondamentali 982: viene esiliato dall’Islanda per omicidio 986; guida la colonizzazione della Groenlandia Erik Torvaldsson, detto il Rosso per la sua barba e…

Share
Continue Reading »

Belloveso

“Vuole la tradizione che questo popolo [i Galli], spinto dall’attrattiva delle messi e soprattutto del vino, abbia varcato le Alpi” (Tito Livio) Belloveso Condottiero celtico della tribù dei Biturigi Cronologia VI secolo a.C. Momenti fondamentali Spedizione in Italia e colonizzazione dei territori dell’Italia settentrionale Le fonti antiche sono concordi nel collegare la presenza dei Celti in Italia con la diffusione,…

Share
Continue Reading »