Carattere e imprese di Dioniso

Carattere e imprese di Dioniso a) Per ordine di Era i Titani si impadronirono di Dioniso figlio di Zeus, un bimbo cornuto e anguicrinito, e benché egli si trasformasse di continuo, lo fecero a brani. Poi ne bollirono i resti in un calderone, mentre un albero di melograno sorgeva dal suolo inzuppato del suo sangue. Ma la nonna Rea accorse…

Share
Continue Reading »

Nascita di Ermete, Apollo, Artemide e Dioniso

Nascita di Ermete, Apollo, Artemide e Dioniso a) Il lascivo Zeus si giacque con molte Ninfe, discendenti di Titani o di dèi e, dopo la creazione del genere umano, anche con donne mortali; non meno di quattro grandi divinità olimpiche nacquero dai suoi amplessi extraconiugali. Dapprima egli generò Ermete in Maia, figlia di Atlante, che partorì il figlio in una…

Share
Continue Reading »

Elafebolione

Elafebolione era il nono mese dell’antico calendario attico, corrispondente alla seconda metà di marzo e alla prima metà d’aprile. In questo mese si celebravano le Elafebolie, in onore di Artemide («cacciatrice di cervi») e le grandi Dionisie. Queste, dette anche , o semplicemente « Dionisie », si svolgevano ad Atene appunto nel mese di Elafebolione, nel corso di sette giorni,…

Share
Continue Reading »

…e si dia inizio alle Antesterie (si aprano le botti, si beva e…)

ANTESTERIE. – Feste comuni a tutti gli Ionî, ma specialmente note per quelle celebrate in Atene. I tre giorni delle antesterie erano nefasti, in quanto le anime dei morti aveano libera circolazione; perciò si chiudevano i templi cingendoli con una fune, e nelle case si compivano cerimonie apotropaiche si sacrificava a Ermete Ctonio. Alla fine della festa si avvertiano le…

Share
Continue Reading »

GLI DEI MINORI. DIONISO

GLI DEI MINORI Oltre ai dodici dèi Olimpi, ve ne erano anche degli altri che venivano ugualmente adorati, la differenza tra gli altri era che essi non vivevano nell’Olimpo o che erano figli di dèi e di mortali, come per esempio Esculapio. L’adorazione di questi dèi è di grande interesse perché spesso, viene identificata con il modo di vivere, le…

Share
Continue Reading »