Conferenza 18 marzo: «Herr Doktor!»

Sabato 18 Marzo, si terrà una nostra conferenza su Joseph Goebbels, grazie all’interessamento e all’organizzazione di gruppi amici quali Virtute e Canoscenza, Veneto Fronte Skinheads e Saxolum88, che hanno accettato di far con noi luce su questo straordinario ma poco noto personaggio del XX secolo; una delle anime più rappresentative del Nazionalsocialismo, e della sua significativa parabola storica. Ma perché…

Share
Continue Reading »

29 ottobre 1933

Da pagina 25 del Morgenpost.                 Dal libro della Thule Italia Editrice Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich: «29 ottobre 1932 Oggi compio 35 anni. Il mio 36° compleanno lo vorrei proprio festeggiare nel nuovo Reich. I miei anni non sono stati vuoti e insignificanti. Sono stati pieni di lotta e di movimento,…

Share
Continue Reading »

Diari 1943: disponibili!

E dopo la pausa estiva riprendiamo le pubblicazioni iniziando da Goebbels con un diario di fondamentale importanza, quello del 1943. Per maggiori informazioni e acquisti: QUI «Tutti i tedeschi nutrono seri dubbi sulla fedeltà degli italiani alla loro alleanza. Il popolo ha un ottimo fiuto. Sebbene i sospetti non siano basati su prove di fatto, tuttavia esistono». Domenica 7 marzo…

Share
Continue Reading »

Thule Italia Editrice e RAI STORIA

Ringraziamo RAISTORIA per la citazione del Diario 1942 pubblicato dalla nostra casa editrice – assieme ai diari già da noi pubblicati relativamente al 1938, 1939-’40, 1941 e altri ne seguiranno -, ricordando che sempre del Dr. Goebbels sono stati dalla Thule Italia editrice editi: – Michael – Diario di un destino tedesco (2012) – Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich…

Share
Continue Reading »

Berlino. Il Risveglio. Di Joseph Goebbels [uscite casa editrice]

Per acquisti: sito casa editrice Thule Italia: QUI ebay: QUI amazon: QUI Joseph Goebbels BERLINO. IL RISVEGLIO [collana Percorsi della Weltanschauung] Thule Italia Editrice, maggio 2014 Pagine: 192 Prezzo di copertina: 20 € ISBN: 978-88-97691-17-4 Dalla quarta di copertina: Germania, novembre 1933, viene dato alle stampe Das erwachende Berlin di Joseph Goebbels. Il libro, che è stato ideato dal neoministro…

Share
Continue Reading »

Disponibile il “Diario 1942” di Joseph Goebbels

La pubblicazione del volume del diario di Joseph Goebbels relativo all’anno 1942 – dopo le precedenti pubblicazioni del Diario del 1938, del Diario 1939/40 e del Diario 1941– per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra in quel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili.Il prossimo volume dei Diari riguarderà il 1943. Per acquistI: http://thule-italia.org/ThuleItaliaEditrice/negozio/diario-1942-j-p-goebbels/ oppure sul negozio…

Share
Continue Reading »

L’introduzione integrale del volume: Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich

Dal nostro volume “Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich“, l’introduzione a opera di Monica Mainardi traduttrice dall’originale tedesco “Vom Kaiserhof zur Reichskanzlei” del Dr. Joseph Goebbels.  IntroduzIone all’Edizione Italiana Germania, 1932. È l’anno decisivo per giungere al Machtergreifung del 30 gennaio 1933. La crisi economica è agli apici e la miseria è estre­ma. Il tasso di disoccupazione è prossimo al…

Share
Continue Reading »

I diari non sono finiti!

…e visto che da più parti ci vien chiesto se usciranno altri diari di Goebbels, la risposta è sì. Quello pubblicato nell’immagine sarà il prossimo. Infatti, dopo Wagner e Breker – collana Alpha -, sarà l’intermezzo di aprile al quale faranno seguito altre due uscite a maggio per la collana Percorsi della Weltanschauung

Share
Continue Reading »

Eccole!

Ecco le nostre due uscite per la collana “Percorsi della Weltanschauung”: – Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich di Joseph Goebbels – Il cammino dello NSDAP Seguendo i collegamenti potrete andare direttamente alla pagina del sito della casa editrice della Thule e, oltre ad avere maggiori informazioni, procedere a un eventuale acquisto. La scelta di far uscire questi due libri…

Share
Continue Reading »

La nuova uscita (la nostra estate): le novità

Cari Lettori, eccoci tornati dalla pausa (?!) estiva. In realtà quest’estate è stata, per le Edizioni Thule Italia, sfruttata per preparare la controffensiva culturale di quest’autunno-inverno. E iniziamo quindi con continuare la pubblicazione dei Diari del Dr. Goebbels: è la volta del diario relativo al 1941. Come sempre potrete acquistarlo sul portale della casa editrice (qui) – e se avete…

Share
Continue Reading »

Disponibile! Diari 1939/1940

Prima della pausa estiva appena giunti i Diari 1939/1940 che seguono il Diario 1938. A settembre con quello del 1941! Non perdeteli! E ricordate che con la tessera della casa editrice potrete godere dello sconto del 20% sul prezzo di copertina anche dei Monografici Thule di cui i Diari fanno parte.

Share
Continue Reading »

In stampa i “Diari 1939-1940” di Goebbels

Prima della pausa estiva abbiamo voluto dare un segno chiario della nostra volontà di far tornare in circolazione i Diari di Goebbels dopo aver appena fatto uscire il Diario relativo all’anno 1938. Ed ecco quindi che la prossima settimana saranno disponibili in un unico volume i diari relativi agli anni 1939 e 1940 raccontati dalla viva penna di Joseph Goebbels….

Share
Continue Reading »

Una introduzione al nuovo monografico: Diario 1938 (J. P. Goebbels)

La pubblicazione del volume del diario di Joseph Goebbels relativo al 1938 per la serie “Monografici della Thule Italia”, rientra in quel compito di rendere nuovamente disponibili documenti da tempo introvabili, e ciò prima di dare il via – come Casa editrice – a traduzioni inedite come il diario del 1933. Un’operazione quindi similare a quella già compiuta con il…

Share
Continue Reading »

Friedrich Christian di Schaumburg-Lippe

Il principe Friedrich Christian di Schaumburg-Lippe (5 gennaio 1906 – 20 settembre 1983) era il figlio minore di Georg, il principe di Schaumburg-Lippe e della sua consorte principessa Maria Anna di Sassonia-Altenburg. Infelice e disilluso per la condizione della Germania dopo la prima guerra mondiale, Friedrich Christian si avvicinò al Partito nazionalsocialista quale soluzione per i mali del paese. In…

Share
Continue Reading »

Anteprima “Michael”…

Uno dei momenti più significativi della conferenza di presentazione del libro “Michael” di Joseph Goebbels tenutasi da Ritter, venerdì 9 novembre 2012. Relatori Monica Mainardi e Maurizio Rossi. [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DB7y04LrG0BM img=x:/img.youtube.com/vi/B7y04LrG0BM/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /]  

Share
Continue Reading »

Bücherverbrennung

Bücherverbrennung. Rogo dei libri. Avvenne in Germania, anno 1933, mese di maggio. Successe anche nell’anno 367, per ordine del vescovo Atanasio. E accade oggi, seppur in maniera meno plateale, ma di certo più subdola poiché nel silenzio più assoluto sovrastato dal frastuono degli ingranaggi della democrazia. Agli strenui difensori di una fantomatica libertà d’espressione vorremmo dire noi – di una…

Share
Continue Reading »

Il 21 ottobre di Goebbels

Forse per qualcuno non avrà senso il postare quei frammenti che costituiscono un diario come quello di Goebbels, eppure è da questi frammenti che si possono se non capire, almeno intuire molte cose. 21 ottobre 1938 (venerdì) Ieri: una giornata di agitazione e di tensione. La mattina convoco subito Funk, e lo informo senza riserve della mia situazione. Lui dimostra…

Share
Continue Reading »

Il 20 ottobre di Goebbels…

Forse per qualcuno non avrà senso il postare quei frammenti che costituiscono un diario come quello di Goebbels, eppure è da questi frammenti che si possono se non capire, almeno intuire molte cose. 20 ottobre 1940 (domenica) Ieri: tempo stupendo a Parigi. Lavoro intensamente in albergo. Discuto la situazione di Parigi con Schmidtke. L’Alto Comando non ha ancora messo in…

Share
Continue Reading »

Parola d’ordine: non diffondere!

La paura della Storia in questo breve articolo in cui c’è spazio anche per la nostra nuova uscita “Michael” di Joseph Goebbels. Bufera sugli scritti del tenero Goebbels «Il loro posto è in archivio, non nelle mani dei nostalgici» da Il Giornale, 26 settembre 2012 Daniele Abbiati «Non c’è dubbio che Goebbels fosse una persona interessante, un uomo affascinante e…

Share
Continue Reading »

Michael di Goebbels: la recensione

Volevamo attendere l’uscita della rivista che – per causa indipendenti dalla nostra volontà – è slittata di qualche giorno rispetto alla data prevista. Poiché il libro è stato reso disponibile esattamente una settimana fa, abbiamo deciso di pubblicare qui la recensione. RECENSIONE di MICHAEL È il 1929 quando la Franz Eher Verlag pubblica Michael – Diario di un destino tedesco…

Share
Continue Reading »

Michael di Joseph Goebbels: la nuova uscita editoriale di Thule

La nostra nuova uscita editoriale che inaugura la nuova collana “Romanticismo d’Acciaio”!!! Da non perdere!!! Per ordini scrivere a thule@thule-italia.org o acquistare direttamente dal portale della casa editrice QUI o ancora su eBay MICHAEL Diario di un destino tedesco di JOSEPH GOEBBELS In Appendice: Il piccolo ABC del Nazionalsocialista di JOSEPH GOEBBELS Thule Italia Editrice, settembre 2012 Pagine: 216 Prezzo di…

Share
Continue Reading »

Le donne tedesche del Dr. Joseph Goebbels

Traduzione di ML – Thule Italia Fonte: “Deutsches Frauentum,” Signale der neuen Zeit. 25 ausgewählte Reden von Dr. Joseph Goebbels (Munich: Zentralverlag der NSDAP., 1934), pp. 118-126. Le donne tedesche di Joseph Goebbels Donne tedesche, Uomini tedeschi! Si tratta di una felice coincidenza che il mio primo discorso dopo aver assunto la carica di Ministro della Propaganda sia diretto alle…

Share
Continue Reading »

Popolo sorgi, Tempesta scatenati

Ispirati dal “Diario di una nazionalsocialista” – che continueremo domani – abbiamo deciso per questo intermezo tratto dal nostro archivio del 2005 Questo famoso discorso del Reichsminister Joseph Goebbels è del 18 febbraio 1943, poco dopo la fine della battaglia di Stalingrado, quando la gravità della situazione bellica si era fatta evidente. Fu tenuto allo Sportpalast a Berlino. Albert Speer…

Share
Continue Reading »

Ordinanza di Goebbels del 21 novembre 1936 sulla critica d’arte tedesca

Ordinanza di Goebbels del 21 novembre 1936 sulla critica d’arte tedesca Nel quadro della nuova organizzazione della vita culturale tedesca la critica d’arte è uno dei problemi la cui soluzione è più urgente ma anche più diffi­cile. Dalla presa del potere ho lasciato quattro anni di tempo alla critica d’arte tedesca, per orientarsi secondo i principi nazionalsocialisti. Il crescente numero…

Share
Continue Reading »

Obiettivi e tecnica della propaganda nelle direttive di Joseph Goebbels

Tratto da: J: Goebbels, Revolution der Deutschen. 14 Jahre Nationalsozialismus, 1933 Nel neoistituito ministero per l’educazione popolare e per la propaganda vedo il collegamento fra governo e popolo, il contatto vivo tra il governo nazionale, quale forma d’espressione della volontà del popolo, e il popolo stesso. Così come nelle settimane passate abbiamo sperimentato la realizzazione di un crescente allineamento {Gleichschaltung)…

Share
Continue Reading »

Un discorso al Reichstag di Goebbels

Gli avvenimenti di ieri e di oggi qui al Reichstag sono stati il canto de cigno del sistema parlamentare. Ciò che pure i sordi avevano avvertito è penetrato lentamente anche nell’atmosfera di questa nobile sala. Il tenore di tutti discorsi che sono stati tenuti dai diversi partiti di colore democratico e non è questo: Così non si può andare avanti,…

Share
Continue Reading »