Suoi dogmi

“Santissimi imperatori, queste sono cose che devono essere tagliate fino alla radice, anzi devono essere distrutte del tutto dalle leggi severissime dei vostri editti, affinché non macchi un giorno di più il mondo romano l’errore mortale di questa ostinazione, non si rafforzi la malvagità di una consuetudine rovinosa, non domini ogni giorno di più sulla terra ogni cosa che cerca…

Share
Continue Reading »

Il prezzo della libertà…di espressione

Tre Domini e Tre siti internet. 1076 USD (circa 850 € all’anno). Otto anni da quando abbiamo lasciato server come Aruba: 8.608 USD (circa 6.600 €) Questo è il prezzo per esprimere la propria opinione per un tempo superiore a quello che sarebbe possibile dopo la prima segnalazione anonima in Italia. Questo è il prezzo per permettere a 28.000 persone…

Share
Continue Reading »

Mircea Eliade: La concezione della libertà nel pensiero indiano (prima parte)

Per il pensiero indiano l’ignoranza è “creatrice”. Nella terminolo­gia delle due principali scuole vedantiche si potrebbe dire che il mondo è una creazione soggettiva dell’incosciente umano (ajhàna; cfr. Gaudapadìya, II, 12, Vedànta-sydclhànta-mucktàvalì, 9, 10), oppure è la proiezione cosmologica di Brahman, la “grande illusione” {maya),  a cui la nostra ignoranza accorda realtà ontologica e validità logica (cfr. Sankaràchàrya, Sàrìrakabhàsya, I,…

Share
Continue Reading »