Skaði

Skaði Figlia di Þjazi di Þrymheimr «dimora risonante», Skaði appartiene alla famiglia dei giganti delle montagne. Tuttavia divenne sposa del dio Njörðr. Nel mito principale che la riguarda è narrato infatti che dopo la morte di suo padre Þjazi, che gli dèi avevano ucciso in seguito al rapimento di Iðunn, Skaði, armata di tutto punto, era andata in Ásgarðr per…

Share
Continue Reading »

Loki

Loki Seppure appartenente alla stirpe degli Asi, Loki è una figura divina del tutto singolare, il cui carattere è segnato da una profonda ambivalenza apparentemente insanabile. Egli è infatti compagno di Odino e di Thor (col primo anzi pare addirittura aver stretto un legame di fratellanza di sangue) ed è colui che soccorre gli dèi in diverse situazioni difficili; tuttavia…

Share
Continue Reading »

Iðunn

Iðunn Appartenente al novero delle dee supreme, Iðunn è la sposa di Bragi, dio della poesia. A lei sono affidate le mele dell’eterna giovinezza, di cui gli dèi debbono nutrirsi per non invecchiare: ella ha perciò nelle mani il potere sulle forze vivificanti e rigeneratrici. Evidente appare perciò il significato del mito principale che la riguarda, secondo il quale il…

Share
Continue Reading »

Heimdallr

Heimdallr È descritto nelle fonti come il guardiano degli dèi, dio bianco che siede al limite del cielo, dotato di vista acutissima e di finissimo udito. Di lui è detto infatti che vede tanto di giorno quanto di notte fino a cento miglia di distanza; inoltre è capace di sentire l’erba crescere sulla terra o la lana sul dorso delle…

Share
Continue Reading »

Hœnir

Hœnir Dio della famiglia degli Asi, è descritto come alto, bellissimo, con gambe lunghe e veloci, ma anche come il più pauroso degli dèi. Di lui si dice che alla conclusione del conflitto fra gli Asi e i Vani fu mandato a questi ultimi come ostaggio. Hœnir appare in questo mito come figura piuttosto passiva, il che è confermato anche…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Le invettive di Loki

Le invettive di Loki Il male cosmico è presente anche fra gli dèi incarnato nella figura del malvagio Loki, l’artefice di tutti i mali peggiori, il seminatore di discordia, il principio divino pervertito. Tuttavia anch’egli non può essere soppresso, ma soltanto dominato e solamente fino al crepuscolo degli dèi. Quando Ægir ebbe ottenuto finalmente il grande calderone, egli preparò la…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: il dio deriso

Il  dio deriso Il potere della magia è tale che può, seppure temporaneamente, confondere e sopraffare persino un dio. Nella storia del viaggio di Thor presso il gigante Útgarða-Loki, questo concetto viene espresso in forma grottesca. Ci si domanda talvolta se a Thor, che pure è il più forte fra gli uomini e gli dèi, sia mai capitato di trovarsi…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Il furto del martello di Thor

Il furto del martello di Thor Il martello di Thor è l’utensile divino grazie al quale sono garantite al mondo fecondità e protezione contro le forze distruttrici; ancora una volta perciò gli esseri malvagi tentano di sottrarlo al potere degli dèi; ancora una volta anche Freyja è in pericolo. Una notte, mentre dormiva, Thor fu derubato del prezioso martello. Il…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: il furto del monile di Freyja

Il furto del monile di Freyja Il monile di Freyja, Brísingamen, lavorato dai nani, è l’oggetto magico che simboleggia il potere della dea della fecondità: ancora una volta le forze del male, qui rappresentate da Loki, tentano di sottrarlo per sconvolgere l’equilibrio del cosmo. Tuttavia qui sono inseriti elementi diversi, perché il racconto viene utilizzato come antefatto al mito dell’eterna…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: il rapimento di Iðunn

Il rapimento di Iðunn Le mele dell’eterna giovinezza custodite da Iðunn sono un altro simbolo del potere rigeneratore che è riservato agli dèi: la loro sottrazione da parte del gigante è causa di un grave squilibrio cui si potrà porre rimedio soltanto con l’uccisione del responsabile. Si racconta che una volta Odino, Hoenir e Loki stavano viaggiando fra le montagne…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Il muro di Ásgarðr

L’ordine cosmico è minacciato: Il muro di Ásgarðr Creature del caos e dell’oscurità, i giganti rappresentano, con i loro ripetuti tentativi di impadronirsi dell’essenza stessa della vita, un pericolo gravissimo per l’ordine del cosmo. Qui la minaccia incombe su Freyja, dea e dunque simbolo della fecondità, e sugli astri del cielo, emblema della luce e della scansione del tempo. Durante…

Share
Continue Reading »

I doni dei nani

I doni dei nani Creature della notte e del mondo infero, i nani sono partecipi di molti segreti dell’esistenza; alla loro qualità di abili artigiani che trasfondono questa conoscenza nel lavoro sarà perciò affidato il compito di preparare per gli dèi i doni in cui è simboleggiata la virtù divina di ciascuno. Loki, figlio di Laufey, aveva tagliato per scherzo…

Share
Continue Reading »