Conferenza 7 novembre

In occasione della prossima uscita del libro “Datemi 4 anni di tempo” si terrà a cura della Ritter-Thule Italia editrice la conferenza di presentazione del volume. Venerdì 7 novembre – Milano (Via Maiocchi, 28) c/o Ritter – ore 18.30

Share
Continue Reading »

Prossima uscita – fine ottobre

Per la collana “Percorsi della Weltanschauung” uscirà a fine ottobre il volume “Datemi quattro anni di tempo”, con prefazione del curatore della collana Maurizio Rossi. Dalla quarta di copertina: Nota del curatore della collana. Quando Adolf Hitler divenne il Führer della Germania, la nazione di cui prese le redini era quella in cui la depressione si era presentata più acuta…

Share
Continue Reading »

La conferenza del 23.05.2014 [Politica sociale nel Terzo Reich]

Ecco già superate le 200 visualizzazioni — con la sola comunicazione sui social network —la presentazione di Maurizio Rossi del volume “La politica sociale nel Terzo Reich” Buona visione [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3Dlnyu_QZVDXk%26feature%3Dshare%26list%3DUUzPtU1CkxSZaVfhXK_5xLQQ img=x:/img.youtube.com/vi/lnyu_QZVDXk/0.jpg embed=true share=true width=400 height=225 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false responsive=4:3 /]

Share
Continue Reading »

La politica sociale nel Terzo Reich [uscite casa editrice]

Per acquisti: sito casa editrice Thule Italia: QUI ebay: QUI amazon: QUI Heinrich SCHULZ Ludwig HEYDE LA POLITICA SOCIALE NEL TERZO REICH [collana Percorsi della Weltanschauung] Thule Italia Editrice, maggio 2014 Pagine: 132 Prezzo di copertina: 18 € ISBN: 978-88-97691-16-7 Nota del curatore della collana: Era l’8 novembre 1939 – da appena due mesi la Germania era in armi –…

Share
Continue Reading »

Anteprima conferenza del 22 novembre 2013

In attesa di mettere on line il video completo…. La presentazione della collana Alpha [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DJUR5pzgdA-0 img=x:/img.youtube.com/vi/JUR5pzgdA-0/0.jpg embed=true share=true width=400 height=225 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false responsive=4:3 /]

Share
Continue Reading »

I video della Conferenza

I video della Conferenza di presentazione dei due volumi “Meine Ehre heisst Treue” e “Parla la Germania” tenutasi a Milano 19 aprile 2013 Video della diretta web Video della camera fissa [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DopNkd4-FrAo%26feature%3Dshare%26list%3DUUzPtU1CkxSZaVfhXK_5xLQQ img=x:/img.youtube.com/vi/opNkd4-FrAo/0.jpg embed=false share=false width=400 height=225 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /]

Share
Continue Reading »

La Nuova Uscita della Thule Editrice

Disponibile da oggi – 16 novembre ore 19.00 – presso il NUOVO sito della casa editrice. Entro mercoledì nelle librerie. Il Nazionalsocialismo. Origini. Lotta. Weltanschauung. di Johannes Öhquist Thule Italia Editrice, novembre 2012 Pagine: 344 ISBN: 978-88-97691-06-8 Nota del Curatore della collana Maurizio Rossi Con questa interessante opera di Johannes Öhquist abbiamo finalmente a disposizione un esauriente studio sulle origini,…

Share
Continue Reading »

Video Presentazione Il Terzo Reich per l’Europa e Europa come comunità nella sua lotta vitale

Ringraziando la Fondazione Hispano Latina, Aries Officina Nazional-popolare, Ass. Culturale Nuove Sintesi, Comunità Politica di Avanguardia e Sol Invictus che hanno dato modo alla Thule Editrice per voce di Maurizio Rossi di presentare i propri libri a Colli del Tronto (AP) Prima parte [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3D7RYFxT4tHbw img=x:/img.youtube.com/vi/7RYFxT4tHbw/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /] Seconda parte [stream provider=youtube…

Share
Continue Reading »

Video presentazione del volume “Per che cosa combattiamo”

Ricordiamo che i video che YouTube può aver rimosso sono visibili a questo link su questo stesso sito: http://thule-italia.com/wordpress/video-conferenze-presentazioni Prima parte [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DSalbmQVOsUQ img=x:/img.youtube.com/vi/SalbmQVOsUQ/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true controlbar=bottom bandwidth=high autostart=false /] Seconda parte [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3Dv5DjVjckANs img=x:/img.youtube.com/vi/v5DjVjckANs/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true controlbar=bottom bandwidth=high autostart=false /] Terza parte [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DvE-URnYLATc img=x:/img.youtube.com/vi/vE-URnYLATc/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true…

Share
Continue Reading »

Uno Stato di popolo per la rinascita nazionale

Un altro importante contributo donatoci da Maurizio Rossi e che condividiamo con i nostri lettori. Uno Stato di popolo per la rinascita nazionale “Esiste dunque nei cieli un modello per chiunque intenda vederlo e, vedutolo, fondarlo in sé stesso. Che siffatto esemplare esista o abbia mai a esistere in alcun luogo non importa: giacché questo è l’unico Stato di cui…

Share
Continue Reading »

Un laboratorio di idee per la nuova Germania (seconda parte)

Tratto dalla Rivista della Thule Italia la seconda e ultima parte di un importante contributo di Maurizio Rossi. Nel complesso le opzioni presenti nel Deutsche Bewegung erano molteplici, si spaziava da una esigua minoranza di quanti credevano di vedere nell’esperienza della rivoluzione d’ottobre russa una prospettiva adattabile alla situazione tedesca nella formula di un bolscevismo letto in chiave nazionale e…

Share
Continue Reading »

Verso l’edificazione del vero e unico Stato socialista del Volk (terza parte)

[ seconda parte ] Si usa citare sia l’autore che la fonte come fatto presente nel forum Stormfront. Continuiamo la pubblicazione del breve saggio di Maurizio Rossi presentato sul numero di settembre-ottobre della Rivista Thule Italia Cameratismo di popolo e socialismo dell’azione nella nuova visione dello Stato organico Il Nazionalsocialismo porterà sicuramente avanti e con coerenza un potente recupero della…

Share
Continue Reading »

Verso l’edificazione del vero e unico Stato socialista del Volk (seconda parte)

[ prima parte ] Continuiamo la pubblicazione del breve saggio di Maurizio Rossi presentato sul numero di settembre-ottobre della Rivista Thule Italia Il socialismo nazionale nemico mortale del liberalismo economico Del tutto diverse erano invece le prese di posizione politiche manifestate dagli ambienti liberal-borghesi e da quelli della destra reazionaria e conservatrice, essendo entrambi pienamente consapevoli della distanza incolmabile che…

Share
Continue Reading »

Popolo svegliati! La macelleria sociale è appena iniziata

Popolo svegliati! La macelleria sociale è appena iniziata Siamo assistendo, quasi impotenti, alla crisi strutturale, che sta investendo le società europee, (una crisi probabilmente non ancora irreversibile) del meccanismo liberal capitalista, ovvero di quel mondo che era stato partorito e tenuto in vita, all’indomani della catastrofe consumatasi nel 1945, da spregiudicate e sofisticate consorterie di abili profittatori, di rapinatori sociali…

Share
Continue Reading »

Andare oltre il pensiero unico

Andare oltre il pensiero unico Decrescita economica, sviluppo sostenibile e socialismo nazionale “L’economia capitalistica è tutto ciò, poiché al centro dell’obbiettivo che la domina si trova non un essere vivente coi suoi bisogni naturali, ma una cosa astratta: il capitale. Il carattere illimitato dello scopo è insito nella sua astrattezza. Il superamento della sua limitatezza è insito nel superamento della…

Share
Continue Reading »

Dopo Pomigliano…

Adesso si impone l’alternativa In ogni caso a Pomigliano tutti i lavoratori hanno perso, anche coloro che piegati dal ricatto sono stati costretti ad avvallare la svolta voluta da Marchionne. Hanno perso tutti i sindacati, da troppo tempo assuefatti alla pratica umiliante del compromesso, anche la FIOM che ha tentato di strumentalizzare la disperazione sociale. Hanno perso tutti i politicanti, di destra e di sinistra,…

Share
Continue Reading »

La classe operaia non va più in paradiso, mentre i Capitalisti vi soggiornano da tempo…

La classe operaia non va più in paradiso, mentre i Capitalisti vi soggiornano da tempo… di Maurizio Rossi Come non ricordare il celebre film contestatario “La classe operaia va in Paradiso” che fece furore e cassetta nel 1971, tanto da essere premiato alla rassegna del Festival del cinema di Cannes nel 1972, interpretato allora da un superbo Gian Maria Volontà…

Share
Continue Reading »