Verso l’edificazione del vero e unico Stato socialista del Volk (quinta e ultima parte)

[quarta parte] Con questo nostro termina la pubblicazione del saggio di Maurizio Rossi presentato sul numero di settembre-ottobre della Rivista Thule Italia, ritenendo così di aver offerto sufficienti spunti di riflessione ai nostri fedeli lettori. Disciplina socialista nell’economia e dominio culturale della modernità Una caratteristica essenziale dei teorici liberali fu quella di negare, nella maniera più assoluta, che l’economia dovesse…

Share
Continue Reading »

Verso l’edificazione del vero e unico Stato socialista del Volk (terza parte)

[ seconda parte ] Si usa citare sia l’autore che la fonte come fatto presente nel forum Stormfront. Continuiamo la pubblicazione del breve saggio di Maurizio Rossi presentato sul numero di settembre-ottobre della Rivista Thule Italia Cameratismo di popolo e socialismo dell’azione nella nuova visione dello Stato organico Il Nazionalsocialismo porterà sicuramente avanti e con coerenza un potente recupero della…

Share
Continue Reading »

Per uno stato socialista del popolo [terza e ultima parte]

[ parte seconda ] C. Risultati culturali Nonostante i compiti urgenti, di natura sociale, economica e politica che stava affrontando, il Nazionalsocialismo, nei pochi anni di potere, ha dimostrato anche l’illimitata creatività culturale del popolo tedesco. Liberare la stampa, la radio, il cinema e il teatro dalla marcia influenza del decadente mondo intellettuale ebraico e dai sui principi distruttori e…

Share
Continue Reading »

Italia ventre molle

Mundell: «L’Italia minaccia l’euro più della Grecia» Non è la Grecia ma l’Italia «la maggior minaccia” all’Eurozona.» A sostenerlo è Robert Mundell, premio Nobel per l’economia nel 1999 in un’intervista concessa a Bloomberg Tv a New York. «Sarebbe molto difficile riuscire a salvare l’Italia – ha detto Mundell – Qualsiasi cosa si stia facendo per la Grecia e magari per…

Share
Continue Reading »