Salmoneo e Tiro

Salmoneo e Tiro a) Salmoneo, figlio o nipote di Eolo e di Enarete, regnò per qualche tempo in Tessaglia prima di guidare una colonia di Eoli verso i confini orientali dell’Elide, dove edificò la città di Salmonia presso le sorgenti del fiume Enipeo, un affluente dell’Alfeo. Salmoneo era odiato dai sudditi, e spinse la sua regal tracotanza fino al punto…

Share
Continue Reading »

Le Telchine

Le Telchine a) Le nove Telchine dalla testa di cane e dalle mani a forma di pinne, figlie del Mare, nacquero a Rodi dove fondarono le città di Camiro, Ialiso e Lindo; di lì emigrarono a Creta che abitarono per prime. Rea affidò alle loro cure Posidone bambino, e per lui esse forgiarono il tridente così come, molto tempo prima,…

Share
Continue Reading »

Alope

Alope a) Il re arcade Cercione, figlio di Efesto, aveva una bellissima figlia, Alope, che fu sedotta da Posidone e, all’insaputa del padre, diede alla luce un bimbo e ordinò alla nutrice di esporlo sulla montagna. Un pastore trovò il bambino che era allattato da una cavalla e lo portò alla sua capanna, dove il ricco panno in cui era…

Share
Continue Reading »

Eretteo ed Eumolpo

Eretteo ed Eumolpo a) Re Pandione morì di dolore quando conobbe la sorte di Procne, Filomela e Iti. I suoi figli gemelli se ne divisero l’eredità: Eretteo divenne re di Atene, mentre Bute officiava come sacerdote di Atena e di Posidone. b) Da sua moglie Prassitea, Eretteo ebbe quattro figli e tra questi si trovava il suo successore, Cecrope; ebbe…

Share
Continue Reading »

I figli di Elleno

I figli di Elleno a) Elleno, figlio di Deucalione, sposò Orside e si stabilì in Tessaglia dove il suo figliolo maggiore, Eolo, gli succedette. b) Il più giovane dei figli di Elleno, Doro, emigrò sul monte Parnaso dove fondò la prima comunità di Dori. Il secondo figlio, Suto, si era già rifugiato ad Atene perché accusato di furto dai suoi…

Share
Continue Reading »

Carattere e imprese di Ares

Carattere e imprese di Ares a) Il tracio Ares ama il fragore della battaglia e sua sorella Eris suscita sempre nuove guerre spargendo voci malvagie e alimentando le gelosie. Ares, come pure Eris, non favorisce questa o quella città, ma combatte ora a fianco degli uni ora a fianco degli altri, così come l’umore gli suggerisce, godendo al vedere carneficine…

Share
Continue Reading »

Carattere e imprese di Posidone

Carattere e imprese di Posidone a) Quando Zeus, Posidone e Ade, dopo aver deposto il padre loro Crono, estrassero a sorte delle tessere da un elmo per stabilire chi dovesse essere signore del cielo, del mare e dell’oscuro oltretomba, mentre la terra sarebbe stata dominio di tutti, a Zeus toccò il cielo, ad Ade l’oltretomba e a Posidone il mare….

Share
Continue Reading »