Re
Re Due figure di significato assai differente e per molti versi contrastante rispondono nel Nord al medesimo nome di re (konungr m.). In esse si incarnano due modelli di vita divisi da un’insanabile contrapposizione: quello della Sippe e quello del comitatus. Secondo l’antica tradizione dei Germani, il re era una figura sacra, direttamente partecipe della natura divina e incarnante la…
Continue Reading »