Idee per l’Europa: la Rivoluzione Conservatrice.

di Luca Leonello Rimbotti La perlustrazione di quella galassia culturale e ideologica che è stata la Rivoluzione Conservatrice è diventata negli ultimi anni un punto importante della riflessione sull’Europa del XX secolo. Ernst Nolte, in un suo piccolo libro, intitolato La rivoluzione conservatrice nella Germania della Repubblica di Weimar, pubblicato da Rubbettino e curato da Luigi Iannone, svolge una rapida,…

Share
Continue Reading »

Un laboratorio di idee per la nuova Germania (seconda parte)

Tratto dalla Rivista della Thule Italia la seconda e ultima parte di un importante contributo di Maurizio Rossi. Nel complesso le opzioni presenti nel Deutsche Bewegung erano molteplici, si spaziava da una esigua minoranza di quanti credevano di vedere nell’esperienza della rivoluzione d’ottobre russa una prospettiva adattabile alla situazione tedesca nella formula di un bolscevismo letto in chiave nazionale e…

Share
Continue Reading »

Un laboratorio di idee per la nuova Germania (prima parte)

Tratto dalla Rivista della Thule Italia la prima parte di un importante contributo di Maurizio Rossi. Un laboratorio di idee per la nuova Germania Dall’opposizione al regime di Weimar all’avvento del nazionalsocialismo “Nel periodo compreso tra la fine della prima guerra mondiale e l’avvento del nazionalsocialismo si svilupparono in Germania, sullo sfondo di alcune singole personalità intellettuali, una quantità di…

Share
Continue Reading »