Sigurðr e i Nibelunghi (quinta e ultima parte)

Sigurðr e i Nibelunghi (quinta parte) Goðrún si risvegliò e fu colta da un tremendo dolore per la morte dell’eroe; allora prese a piangere e a lamentarsi forte. Invano uomini e donne cercavano di consolarla. Brunilde si rallegrò della sua angoscia. Poi però cominciò a piangere e a recriminare e disse che voleva morire. Quando vide il cadavere dell’eroe vomitò…

Share
Continue Reading »

Sigurðr e i Nibelunghi (quarta parte)

Sigurðr e i Nibelunghi (quarta parte) Sigurðr si allontanò da quel luogo e salì verso Hindarfjall, dirigendosi a sud verso il Paese dei Franchi. Sul monte vide una gran luce, come fuoco che ardesse, splendente fino al cielo. Quando giunse là, trovò un bastione di scudi. Entrò nel bastione e vide che là dentro giaceva un uomo addormentato con tutta…

Share
Continue Reading »

Sigurðr e i Nibelunghi (terza parte)

Sigurðr e i Nibelunghi (terza parte) Reginn istigava Sigurðr a cercare di arricchirsi: per questo gli disse che sapeva dove avrebbe potuto trovare un grande tesoro e che c’era una storia in proposito. Sigurðr volle che gli fosse narrata. Una volta Odino, Hœnir e Loki se ne andavano in giro per il mondo; giunsero a una cascata che aveva nome…

Share
Continue Reading »

Sigurðr e i Nibelunghi (seconda parte)

Sigurðr e i Nibelunghi (seconda parte) Signy aveva avuto dal marito due figli. Un giorno mandò il maggiore, che aveva allora dieci anni, da Sigmundr per vedere se poteva aiutarlo a vendicare suo padre. Sigmundr ne provò il coraggio dicendogli di impastare della farina nella quale era nascosto un serpe. Ma poiché il ragazzo non ebbe il coraggio di farlo,…

Share
Continue Reading »

Sigurðr e i Nibelunghi (prima parte)

Sigurðr e i Nibelunghi Sigurðr «custode della vittoria» è l’eroe nordico per eccellenza, noto alla tradizione continentale come Sigfrido. La sua vicenda, esemplare del destino di un eroe, propone la figura di un principe della luce, nemico eccellente delle forze dell’oscurità e del caos. Per questo la sua morte prematura provocata dai Nibelunghi, da intendere, verosimilmente, come «esseri della nebbia»,…

Share
Continue Reading »

Eroi

Eroi Nel mondo degli uomini, gli eroi sono coloro che per disegno imperscrutabile del fato sono destinati a farsi simili agli dèi. Sono dunque figure di mediatori tra le forze terrene e quelle divine che in loro sono contemporaneamente presenti; rappresentano inoltre l’incarnazione del processo di evoluzione spirituale. Segno dell’«elezione» sono le loro qualità straordinarie. Sigurðr, il più celebre fra…

Share
Continue Reading »