Quel film non sa da fare…l’eccidio di Codevigo

Preambolo: L’eccidio di Codevigo, avvenuto tra il 28 aprile 1945 e la metà di giugno dello stesso anno, fu l’esecuzione sommaria di un numero compreso tra 114 e 136 tra militi fascisti della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR), delle Brigate Nere (BN) e civili. Le vidende giudiziarie: La Magistratura di Padova trattò la vicenda in numerosi procedimenti dal 1945 al 1950e…

Share
Continue Reading »

La strage di Rovegno

 A luglio grazie a Fulvio Arbasi parlammo della Colonia di Rovegno, oggi ci ritorniamo con questo articolo tratto dall’emeroteca Thule La strage di Rovegno P. Bomba Il classico automobilista della domenica mi ha fatto tornare bruscamente alla realtà mentre rientravo a casa da mia moglie e i miei figli dopo aver trascorso il fine settimana in tenda, di fronte alla…

Share
Continue Reading »

Crimini alleati dimenticati: Bollate, 30 gennaio 1945

Bollate (Milano), 30 gennaio 1945 LA STRAGE DEL TRENO Alle 8,20 il treno delle Ferrovie Nord, proveniente da Saronno diretto a Milano, si stava avvicinando alla stazione di Bollate; era in località Vignetta quando furono avvistati quattro cacciabombardieri che si preparavano ad attaccare. Il macchinista arrestò il convoglio e i passeggeri scesero di corsa cercando di raggiungere alcune case che si…

Share
Continue Reading »

Crimini alleati dimenticati: Colonnata, 8 febbraio 1944

Colonnata, frazione di Sesto Fiorentino (Firenze), 8 febbraio 1944. Le incursioni aeree anglo-americane su Firenze, avvenute tra la fine di settembre 1943 e l’inizio di maggio 1944, distrussero, o danneggiarono, edifici monumentali, storici e religiosi, scuole, ospedali, abitazioni: incalcolabili i danni al patrimonio artistico cittadino Sotto le bombe trovarono la morte oltre 700 persone, nella maggior parte civili. Nella tragedia di…

Share
Continue Reading »

Crimini alleati dimenticati: Grosseto, 26 aprile 1943

GROSSETO, LUNEDI’ DI PASQUA 1943: LA STRAGE DELLE GIOSTRE Le bombe del 301° Gruppo americano avevano già ucciso, in un paesino sardo, dei bambini all’uscita dall’asilo. Altri a Cagliari in un giorno di festa. Il Lunedì di Pasqua del 1943 l’obiettivo dell’operazione “Uovo di Pasqua color oliva” era l’aeroporto militare di Grosseto, ma il 301° fece anche 134 vittime civili…

Share
Continue Reading »