Aria

Elementi fondamentali Aria Con acqua, fuoco e terra, l’aria è uno dei quattro elementi fondamentali del cosmo. Essa è un «regno», un «mondo» cui possono attingere soltanto esseri sovrannaturali: a esempio le valchirie, i cui destrieri sanno cavalcare altrettanto bene in tutti i mondi; e gli dèi, come Thor che vi trascorre col suo carro provocando il tuono; Gná, che…

Share
Continue Reading »

Sif

Sif È la sposa del dio Thor, madre di Þrúðr e di Ullr, il quale tuttavia è stato da lei concepito con un altro. Nel prologo dell’Edda, di carattere marcatamente evemeristico, Snorri ne fa un’indovina, di nome Síbíl, «che noi chiamiamo Sif». Ella, aggiunge, era una donna bellissima, dalla chioma dorata. Il mito narra che i nani fecero per lei…

Share
Continue Reading »

Thor (Þórr) – seconda parte

Thor (Þórr) – prima parte Il culto di Thor rispecchia per molti versi la mentalità e le tradizioni della Sippe. A esso pare infatti opporsi il culto di Odino, figura che incarna il modello dei componenti del comitatus. L’antagonismo fra i due dèi trova un riflesso mitologico nel Canto di Hárbarðr in cui essi si affrontano in un duello verbale….

Share
Continue Reading »

Thor (Þórr) – prima parte

Thor (Þórr) È un dio della stirpe degli Asi assai amato e venerato, tanto che la sua figura, che in epoca pagana rivaleggiava per la supremazia con Odino, fu in seguito tenacemente opposta al «bianco Cristo», il nuovo dio proveniente dal Sud. Thor è detto fratello di Meili, figlio di Odino e di Jörò, sposo di Sif, padre della fanciulla…

Share
Continue Reading »

Il crepuscolo degli dèi

Il crepuscolo degli dèi L’eternità non è che il perenne rinnovarsi dei cicli della vita. Il mondo presente, nel quale l’insanabile conflitto dei contrari è sospeso in un difficile equilibrio, dovrà avere termine quando sarà colmata la misura di tempo che gli è concessa: allora le opposte potenze si affronteranno in una lotta definitiva che non potrà concludersi se non…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Il viaggio di Thor presso il gigante Geirrøðr

Il viaggio di Thor presso il gigante Geirrøðr La potenza divina di Thor è contenuta e concentrata negli utensili magici da lui posseduti: il martello Mjöllnir, i guanti di ferro, la cintura. Per questo il gigante Geirrøðr vuole affrontare il dio solo quando questi ne sia sprovvisto. Un soccorso magico fornirà tuttavia a Thor altri guanti e un ‘altra cintura….

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Il duello di Thor contro il gigante Hrungnir

Il duello di Thor contro il gigante Hrungnir Con stolta ripetitività i giganti si ostinano a misurarsi con gli dèi, inseguendo il sogno impossibile della loro rovina: tale dev’essere il loro comportamento fino al momento dello scontro cosmico dell’ultimo giorno. Anche questo mito riferisce del loro desiderio di impadronirsi di figure e simboli in cui è contenuta la forza vivificante…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Il viaggio di Thor presso il gigante Hymir

Il viaggio di Thor presso il gigante Hymir In un unico racconto sono qui riuniti tre miti diversi. Il primo riguarda la sottrazione ai giganti del calderone per la birra: il potere sulla fermentazione, che è immagine delle forze vive e vivificanti, deve essere posto sotto il controllo degli dèi. Nel secondo si riferisce del tentativo di Thor di uccider…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: il dio deriso

Il  dio deriso Il potere della magia è tale che può, seppure temporaneamente, confondere e sopraffare persino un dio. Nella storia del viaggio di Thor presso il gigante Útgarða-Loki, questo concetto viene espresso in forma grottesca. Ci si domanda talvolta se a Thor, che pure è il più forte fra gli uomini e gli dèi, sia mai capitato di trovarsi…

Share
Continue Reading »

L’ordine cosmico è minacciato: Il furto del martello di Thor

Il furto del martello di Thor Il martello di Thor è l’utensile divino grazie al quale sono garantite al mondo fecondità e protezione contro le forze distruttrici; ancora una volta perciò gli esseri malvagi tentano di sottrarlo al potere degli dèi; ancora una volta anche Freyja è in pericolo. Una notte, mentre dormiva, Thor fu derubato del prezioso martello. Il…

Share
Continue Reading »

Thor

“[Thor] ha tre oggetti preziosi. Uno è il martello Mijollnir che i giganti del gelo e i giganti delle montagne riconoscono quando arriva attraverso l’aria” (Snorri Sturluson) Thor Thor è la seconda divinità per importanza nel pantheon nordico: figlio di Odino, è il dio del tempo, del tuono, del vento e della guerra. Come Odino, appartiene alla schiera degli dei…

Share
Continue Reading »

I doni dei nani

I doni dei nani Creature della notte e del mondo infero, i nani sono partecipi di molti segreti dell’esistenza; alla loro qualità di abili artigiani che trasfondono questa conoscenza nel lavoro sarà perciò affidato il compito di preparare per gli dèi i doni in cui è simboleggiata la virtù divina di ciascuno. Loki, figlio di Laufey, aveva tagliato per scherzo…

Share
Continue Reading »

Il mondo nella concezione religiosa dell’Edda – Nove Mondi – Il mondo di Odino – Il mito di Thor

Tratto da Mitologia Nordica di Luigi Lun. Edizioni Settimo Sigillo. Tutto il mondo viene immaginato, secondo il mito del Nord, sotto la forma dell’ immenso frassino Yggdrasil. Odino  stesso   è  considerato   quale   maggior frutto di quest’albero  che  è il più grande e  nello stesso tempo il più strano : i suoi rami si estendono per tutto il mondo e raggiungono…

Share
Continue Reading »