Apertura del libro: “Guarda, il cuore dell’Europa”

Una sorta di introduzione tratta dalle prime due pagine del libro “Guarda: il cuore dell’Europa“. Volume venne scritto nel 1936 dall’americano Stanley McClathie e la cui prima edizione fu pubblicata nel 1937 dal fotografo di Adolf Hitler, Heinrich Hoffmann. “E per quanto riguarda quest’uomo, Hitler … Bene, credo che tutti noi vorremmo portarlo in America e fargli organizzare le cose…

Share
Continue Reading »

Tre pagine ironiche dal nuovo libro…

Ieri abbiamo annunciato l’uscita del libro “Guarda: il cuore dell’Europa“. Oggi vogliamo postare tre immagini di una sezione di questo volume – che ricordiamo è del 1937 – e che mostra una certa ironia nel trattare quello che poi sarebbe divenuto il filo conduttore dell’analisi post bellica del Nazionalsocialismo.

Share
Continue Reading »

La nuova uscita editoriale: “Guarda: il cuore dell’Europa”

Lo avevamo preannunciato. Questa è una vera e propria “offensiva di Primavera“! Dobbiamo recuperare 70 anni di silenzio o di sporadiche pubblicazioni, spesso senza un filo conduttore. Ed ecco che dopo “Parla la Germania“, abbiamo dato alle stampe “Guarda, il cuore dell’Europa“. Non è un caso: il percorso è evidente! Si tratta di un libro fotografico prodotto dallo stesso fotografo…

Share
Continue Reading »

Il ‘vangelo’ di Eckart

[tratto da “La Profezia del Terzo Regno: dalla Rivoluzione Conservatrice al Nazionalsocialismo“] …. Ci sono eruditi che hanno passato la vita a studiare questa materia della “guerra i come fede”, del “terrore divino”, delle “leggi sullo sterminio” che popolano fobicamente la Bibbia. Si tratta di un universo che non è in qualche modo solo un libro di storia, in cui…

Share
Continue Reading »

-2 al nuovo portale della Thule Italia Editrice

In occasione dell’uscita tra due giorni del nuovo libro della Thule Italia Editrice, silenziosamente abbiamo lavorato per rinnovare il portale. Stesso indirizzo ma modifiche sia estetiche che contenutistiche. In considerazione del fatto che sempre di più hanno seguito ciò che fu l’esperimento un anno fa del negozio Thule, anche una sorpresa per chi ci vorrà seguire anche lì…. A presto…

Share
Continue Reading »

La presentazione completa di “Michael. Diario di un destino tedesco”

Spazio Ritter. Relatori: Maurizio Rossi e Monica Mainardi. Venerdì 9 novembre 2012 [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DMZH-srTfH6c img=x:/img.youtube.com/vi/MZH-srTfH6c/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /]  

Share
Continue Reading »

Parola d’ordine: non diffondere!

La paura della Storia in questo breve articolo in cui c’è spazio anche per la nostra nuova uscita “Michael” di Joseph Goebbels. Bufera sugli scritti del tenero Goebbels «Il loro posto è in archivio, non nelle mani dei nostalgici» da Il Giornale, 26 settembre 2012 Daniele Abbiati «Non c’è dubbio che Goebbels fosse una persona interessante, un uomo affascinante e…

Share
Continue Reading »

Bellezza e potenza, le categorie del Reich che verrà. Luca Leonello Rimbotti

  Pubblichiamo oggi l’introduzione di Luca Leonello Rimbotti al vol. II e III del Mito del XX secolo edito dalla Thule Italia Editrice. Ciò spinti anche dall’evidenza che molti Lettori sono convinti che il volume uscito a cura dell’Associazione rappresenti l’opera completa di Alfred Rosenberg BELLEZZA E POTENZA, LE CATEGORIE DEL REICH CHE VERRÀ       La pubblicazione della…

Share
Continue Reading »

Video Presentazione Il Terzo Reich per l’Europa e Europa come comunità nella sua lotta vitale

Ringraziando la Fondazione Hispano Latina, Aries Officina Nazional-popolare, Ass. Culturale Nuove Sintesi, Comunità Politica di Avanguardia e Sol Invictus che hanno dato modo alla Thule Editrice per voce di Maurizio Rossi di presentare i propri libri a Colli del Tronto (AP) Prima parte [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3D7RYFxT4tHbw img=x:/img.youtube.com/vi/7RYFxT4tHbw/0.jpg embed=true share=true width=450 height=253 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /] Seconda parte [stream provider=youtube…

Share
Continue Reading »

Equinozio d’autunno

Desideriamo entrare con voi nel momento del raccolto attraverso due estratti da Ordine SS – volume II «Di punta e di taglio», di Gunther d’Alquen, 1937 La forma e il contenuto Una delle domande più importanti che ci si pone a quest’epoca concerne il comportamento religioso. Per una necessità morale nel corso di questi ultimi anni, nella ricerca di una…

Share
Continue Reading »

Michael di Goebbels: la recensione

Volevamo attendere l’uscita della rivista che – per causa indipendenti dalla nostra volontà – è slittata di qualche giorno rispetto alla data prevista. Poiché il libro è stato reso disponibile esattamente una settimana fa, abbiamo deciso di pubblicare qui la recensione. RECENSIONE di MICHAEL È il 1929 quando la Franz Eher Verlag pubblica Michael – Diario di un destino tedesco…

Share
Continue Reading »

Michael di Joseph Goebbels: la nuova uscita editoriale di Thule

La nostra nuova uscita editoriale che inaugura la nuova collana “Romanticismo d’Acciaio”!!! Da non perdere!!! Per ordini scrivere a thule@thule-italia.org o acquistare direttamente dal portale della casa editrice QUI o ancora su eBay MICHAEL Diario di un destino tedesco di JOSEPH GOEBBELS In Appendice: Il piccolo ABC del Nazionalsocialista di JOSEPH GOEBBELS Thule Italia Editrice, settembre 2012 Pagine: 216 Prezzo di…

Share
Continue Reading »

Baluardo d’Europa. Recensione al libro “Per che cosa combattiamo?”

Pubblicato dal quotidiano Linea di domenica 19 dicembre 2010 Un ricco compendio di esegesi dottrinaria nazionalsocialista dedicato ai combattenti della Wehrmacht. Baluardo d’Europa di Luca Leonello Rimbotti Uno dei punti su cui ribatte con maggiore insistenza la propaganda morale e culturale del nostro tempo riguarda l’ingiunzione a comprendere le “ragioni dell’altro”: mai, come nella nostra epoca, “l’altro”, colui cioè che…

Share
Continue Reading »