Nuova uscita editoriale: Manifesto per spezzare l’asservimento all’interesse del denaro

Vi presentiamo oggi la nuova uscita editoriale della Thule Italia editrice, ovvero il libro di Goffried Feder: Manifesto per spezzare l’asservimento all’interesse del denaro. Per acquisti: – sito della Thule Italia editrice – eBay – Amazon – a breve nelle librerie «convenzionate» Dalla quarta: «Come io ascoltavo la prima conferenza di Gottfried Feder sull’“eliminazione dell’asservimento all’interesse”, capii subito che qui…

Share
Continue Reading »

N°1 Rivista 2014

Eccoci con il 1° numero scaricabile della Rivista Thule Italia. Come sempre un ringraziamento va non solo con chi collabora fattivamente alla sua realizzazione, ma anche a coloro i quali sostengono il nostro operato sottoscrivendo l’abbonamento annuale per riceverla in forma cartacea a casa propria. Per scaricare e leggere la Rivista è sufficiente essere iscritti al portale e cliccare QUI

Share
Continue Reading »

Eccole!

Ecco le nostre due uscite per la collana “Percorsi della Weltanschauung”: – Dal Kaiserhof alla Cancelleria del Reich di Joseph Goebbels – Il cammino dello NSDAP Seguendo i collegamenti potrete andare direttamente alla pagina del sito della casa editrice della Thule e, oltre ad avere maggiori informazioni, procedere a un eventuale acquisto. La scelta di far uscire questi due libri…

Share
Continue Reading »

Numero 1. Rivista Thule Italia

La copertina del 1° numero della Rivista (disegno della bravissima Veronica + composizione grafica dell’instancabile Giacomo!). L’uscita solo per questo mese è posticipata di un mese (febbraio) per dar tempo di sottoscrivere l’abbonamento. Infatti, vista la differente e più complessa lavorazione tipografica rispetto al precedente formato si necessita agire in unica tiratura. Cosa aspettate? Abbonatevi!

Share
Continue Reading »

Un 2014 insieme a Thule: i calendari!

Il calendario è qualcosa che lega chi segue e apprezza Thule con quest’ultima: Significa credere nel nostro operato e sostenerlo. Vuol dire ogni mese scoprire e riscoprire l’obiettivo che ci siamo liberamente scelti e, in qualche modo, Voi con Noi. Viene a stare nel luogo più privato e intimo della propria esistenza: la casa! Scegliere il nostro calendario, quindi, non…

Share
Continue Reading »

Aggiornamento Galleria d’Arte: Ludwig Hohlwein

Video http://www.thule-italia.com/Wordpress%20galleria/?p=449 [stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3De-bPhAjKE0s img=x:/img.youtube.com/vi/e-bPhAjKE0s/0.jpg embed=false share=false width=400 height=225 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /] Aggiornata con nuovi lavori dell’artista spazio Ludwig Hohlwein di Galleria Arte Thule Updated with new works by Ludwig Hohlwein space of Thule Art Gallery Aktualisiert mit neuen Werken von Ludwig Hohlwein Raum Thule Art Gallery Mise à jour avec de nouvelles œuvres de Ludwig Hohlwein…

Share
Continue Reading »

Il prezzo della libertà…di espressione

Tre Domini e Tre siti internet. 1076 USD (circa 850 € all’anno). Otto anni da quando abbiamo lasciato server come Aruba: 8.608 USD (circa 6.600 €) Questo è il prezzo per esprimere la propria opinione per un tempo superiore a quello che sarebbe possibile dopo la prima segnalazione anonima in Italia. Questo è il prezzo per permettere a 28.000 persone…

Share
Continue Reading »

Meine Ehre Heisst Treue

Meine Ehre Heisst Treue. Documenti di Weltanschauung e progetto rivoluzionario Thule Italia Editrice, febbraio 2013 Pagine: 344 ISBN 978-88-976910-7-5 Per acquistarlo…cliccare QUI o scrivere a thule@thule-italia.org o telefonare al 340 4948046 Nota del Curatore della collana La Seconda guerra mondiale fu una guerra totale e globale sotto ogni aspetto, modificò mentalità, costumi e passioni, costrinse le nazioni coinvolte a un…

Share
Continue Reading »

La Rivista scaricabile on-line

Ed ecco la Rivista di gennaio-febbraio 2013 scaricabile on-line per gli iscritti al portale: [download id=”401″] Gli abbonati presto riceveranno la copia cartacea! Un ringraziamento a Gabriele, Giacomo, Monica e Veronica per il lavoro che portano avanti in Thule!

Share
Continue Reading »

La trasmissione in streaming

Poichè la registrazione su YouTube termina qualche minuto prima del fine reale della Conferenza, qui troverete – oltre ai fuori onda iniziali – la registrazione completa della trasmissione in diretta. thuleitalia on livestream.com. Broadcast Live Free

Share
Continue Reading »

Le pagine del nostro Calendario!

Ed ecco la composizione del nostro calendario Super A3! Acquistabile per sostenere Thule qui: http://thule-italia.org/ThuleItaliaEditrice/negozio/calendario-2013-formato-super-a3/

Share
Continue Reading »

Abbonamento Rivista 2013

Ricordiamo che è in corso l’abbonamento alla Rivista Thule Italia per il 2013 http://thule-italia.org/ThuleItaliaEditrice/negozio/abbonamento-rivista-thule-italia/

Share
Continue Reading »

Calendario 2013

Disponibile il nuovo calendario della Thule per il 2013 Calendario da muro anno 2013. Formato Super A3: 32 cm x 45 cm. Opere in b/n di Graul, Witt, Georg Sluyterman von Langeweyde, Ernst von Dombrowski, Rudolf Warnecke e altri. Da acquistare QUI

Share
Continue Reading »

Approfondimenti Editrice

(“Völkischer Beobachter”, edizione A N. 270 del 27 settembre 1934) Un castello in Vestfalia  Scuola dei Fuhrer SS Il trasferimento del Castello di Wewelsburg al camerata di Partito Himmler (relazione originale dal “Völkischer Beobachter”) Leggi QUI

Share
Continue Reading »

Rivista novembre – dicembre 2012

In arrivo per gli Abbonati il numero novembre-dicembre 2012 della Rivista “Thule Italia” Rinnoviamo come ogni anno l’appuntamento con l’Abbonamento alla Rivista “Thule Italia”. Per chi volesse vedere i numeri precedenti, le copertine o sottiscrivere l’Abbonamento on line rimandiamo all’apposita pagina creata nel nuovo portale della casa editrice: http://thule-italia.org/ThuleItaliaEditrice/riviste-thule-italia/

Share
Continue Reading »

Campagna Abbonamento 2013

Rinnoviamo come ogni anno l’appuntamento con l’Abbonamento alla Rivista “Thule Italia”. Per chi volesse vedere i numeri precedenti, le copertine o sottiscrivere l’Abbonamento on line rimandiamo all’apposita pagina creata nel nuovo portale della casa editrice: http://thule-italia.org/ThuleItaliaEditrice/riviste-thule-italia/

Share
Continue Reading »

Rudolf von Sebottendorf…La pratica operativa…

Ci chiedono spesso del perchè della limitazione che certe leghe, associazioni, e simili ebbero dopo il 1933 in Germania. Crediamo che non vi sia migliore risposta – abbinata a un po’ di acume e di conoscenza su quel che furono gli anni tra metà XIX secolo e inizi del XX – di postare l’introduzione a quello che lo stesso Von…

Share
Continue Reading »

Offerta destinata ai Lettori della pagina Thule su Facebook

Per festeggiare la quota raggiunta – e superata – di 5000 apprezzamenti sulla pagina ufficiale di Thule su Facebook abbiamo dato vita a questa iniziativa con scadenza il 20 ottobre 2012. I primi 30 Lettori(*) che invieranno una mail a thule@thule-italia.org indicando il codice di promozione presente sull’offerta nella pagina Thule su Facebook potranno usufruire del 30% di sconto solo…

Share
Continue Reading »

100 anni della Deutsche National Bibliothek con Thule

Ed ecco che il nostro lavoro atto a portare i documenti originali alla luce e non i giudizi soggettivi trovail suo riconoscimento tornando da dove il materiale è originato. Una grande soddisfazione che condividiamo con quanti hanno reso tutto ciò possibile. Il sito della casa editrice Thule Italia: http://thule-italia.org/ThuleItaliaEditrice/

Share
Continue Reading »

Avanzamento Virus

L’OMS sta attenzionando l’avanzamento del virus di Thule nel mondo. Cliccare sull’immagine per ingrandirla o visionare in tempo reale l’avanzamento cliccando sulle quattro freccette del mappamondo in rotazione in “home page”. Partecipate alla diffusione e collaboratori son sempre graditi!

Share
Continue Reading »

Bomarzo, il Giardino delle Meraviglie

Già in uno dei precedenti portali avevamo accennato a Bomarzo, oggi approfondiamo e completiamo. Foto di M.L. Il piccolo centro di Bomarzo è situato su un rilievo collinare lungo la valle del Tevere. La Polimartium romana è documentata solo nel periodo tardoantico, ma la località è sicuramente frequentata fin dal periodo etrusco arcaico. Antica sede vescovile, poi riunita a quella…

Share
Continue Reading »

Se la militanza non va in vacanza…

… la cultura non va in villeggiatura! Per chi da oggi sarà fortunato da rientrare al lavoro – nonostante ancora non comprenda la fortuna di avere  un lavoro – ecco un elenco degli aggiornamenti fatti da Thule in questo mese di agosto che sta giungendo al termine. Oltre alle due nuove sezioni “Oggi avvenne” e “Una foto al giorno” ecco…

Share
Continue Reading »

Ogni mezzo è lecito…

Ebbene sì, siamo anche su facebook. E ,dopo che il nostro “account” è stato chiuso dai censori per ben due volte, da ottobre 2011  ininterrottamente presenti. Il sito sul quale state navigando sta raggiungendo di certo, giorno dopo giorno, importanti traguardi, ma la possibilità di interazione del “social network” ha amplificato il pubblico. Quando intorno si alza una barriera anche…

Share
Continue Reading »

L’invasione immigratoria annuncia la fine dell’Europa

Approfittiamo della kermesse di ieri  – ovvero lo sciopero degli immigrati – per proporre ai nostri Lettori l’ottima analisi di Maurizio Rossi. Articolo pubblicato sul numero di gennaio-febbraio 2011 L’invasione immigratoria annuncia la fine dell’Europa L’immigrazione straniera come testa d’ariete del cosmopolitismo mondialista di Maurizio Rossi “Cosmopolitismo è una espressione infelice, meschina. Noi siamo uomini di un determinato secolo, di…

Share
Continue Reading »

Thule. Storia di un mito nordico (seconda e ultima parte)

Seconda e ultima parte dell’articolo di Giandomenico Bardanzellu pubblicato su “l’Uomo libero” n°49. La nascita della svastica destrorsa, emblema della NSDAP. Destino del barone Sebottendorf Il quotidiano “Völkischer Beobachter”, successore del “Münchner Beobachter” (che era divenuto proprietà di Sebottendorf) dà una spiritosa definizione dei membri della Thule all’inizio del 1919: “La Thule è oramai divenuto l’unico punto di riferimento in…

Share
Continue Reading »

Thule. Storia di un mito nordico (prima parte)

Prima parte dell’articolo di Giandomenico Bardanzellu pubblicato su “l’Uomo libero” n°49. La Tule di Pitèa, di Virgilio e di Goethe – Gli “ordini germanici” e l’ariosofia – La “Thule Gesellschaft” fondata dal barone Sebottendorf – La nascita della svastica destrorsa, emblema della NSDAP – Autonomia politica della Thule e sua presenza nella Germania di oggi – Il Pitèa del XX…

Share
Continue Reading »

Brevi su l’uomo politico secondo Thule

Il nostro Sodalizio – seppur di matrice culturale – sta osservando con vivo interesse e attenzione le vicende della politica italiana, sebbene anche in passato non se ne sia mai estraniato. Non dovrebbe esser sfuggito quanto già accennato in recenti interventi (*) sull’attuale condizione in cui versa la democrazia rappresentativa – dove alla politica nobile s’è preferita la grottesca farsa…

Share
Continue Reading »

Il mistero dell’Artide preistorica: Thule

Autore: Julius Evola È cosa assai caratteristica, che in seno a tutto un gruppo di ricerche recentissime sulla preistoria facciano nuova apparizione idee antiche, fino a ieri considerate come puri miti. Una di tali idee si riferisce alla leggendaria terra primordiale degli Iperborei. Messa sotto cauzione la presunta certezza, che nella preistoria avrebbe soltanto vissuto un’umanità scimmiesca; giunti ad affrontare…

Share
Continue Reading »