L’ODISSEA – terza parte

L’Odissea – seconda parte L’isola delle Sirene – Scilla e Cariddi Le Sirene, che abbiamo già incontrato, nel mito relativo agli Argonauti, erano la prossima minaccia in serbo lungo il viaggio di Ulisse. Per evitare che i suoi compagni venissero sopraffatti dal canto di questi spiriti maligni, che avevano forma metà donna e metà uccello, Ulisse otturò le loro orecchie…

Share
Continue Reading »

L’ODISSEA – seconda parte

L’ODISSEA – prima parte Sull’isola di Eolo Le navi si fermarono poi sull’isola di Eolo, il Signore dei Venti. Eolo accolse Ulisse ed i suoi compagni con benevolenza, dando loro ospitalità per un mese. AI momento della partenza, Eolo fece dono ad Ulisse di un otre, fatto di pelle di bue, contenente tutti i venti più forti, dicendogli che, se…

Share
Continue Reading »

L’ODISSEA – prima parte

L’ODISSEA LE AVVENTURE DI ULISSE IL RITORNO A ITACA Dopo che Omero, nella sua Iliade ci diede la descrizione della guerra che scosse tutta la Grecia nei tempi mitici, ci narrò anche la storia di Ulisse, nella sua Odissea. Molti esperti considerano questo lavoro di Omero più maturo, e ci descrive le avventure di Ulisse, il conquistatore di Troia, dal…

Share
Continue Reading »

Penelope

Nome greco Penelope Parentela e origine del mito Comunemente considerata figlia di Icario e Peribea; sposa di Ulisse e madre di Telemaco Attività e caratteristiche Moglie di Ulisse Penelope viene generalmente raffigurata intenta a tessere la famosa tela; accanto alla regina si trovano i pretendenti o Ulisse di ritorno a Itaca. Penelope è la leggendaria sposa di Ulisse. Passati circa…

Share
Continue Reading »